Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità giovedì 07 novembre 2024 ore 18:05

In Toscana 165 alberi monumentali

albero

Il ministero ha pubblicato l'elenco aggiornato del 2024. Fra i nuovi ingressi figura il leccio di Bagno a Ripoli: ha 503 anni d'età



TOSCANA — Sono 165 gli alberi monumentali presenti in Toscana, riconosciuti formalmente dal ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) che ha appena pubblicato l'elenco aggiornato dei giganti verdi. Con una novità: l'ingresso nella schiera delle piante-monumento del leccio di Bagno a Ripoli, all'Antella per la precisione, che secondo il Registro degli alberi monumentali d'Italia ha ben 503 anni d'età. Escono invece dal novero il cerro di Pian del Mugnone a Fiesole e la tuia occidentale di Capannoli.

L'elenco dettagliato fornito dal Masaf è consultabile qui in fondo all'articolo, ma intanto la provincia con maggior densità di questi preziosi alberi è la Città Metropolitana di Firenze, con un patrimonio di 49 alberi concentrati in modo particolare all'Orto botanico di Firenze, nel parco delle Cascine e nella foresta di Vallombrosa a Reggello.

Otto sono gli alberi monumentali nell'Aretino, 9 in provincia di Grosseto fra capoluogo, Follonica e Santa Fiora, mentre 14 sono a Livorno.

Alta densità anche in provincia di Lucca (41 su tutto il territorio, dalla Garfagnana alla Piana alla Versilia), invece l'area pisana e il Pistoiese si fermano a 7 piante di rilevanza monumentale.

Sono tutti a Montemurlo i 21 alberi di pregio censiti sul territorio provinciale pratese, e la provincia di Siena vede invece diffusi i 9 alberi che accoglie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca