Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Lavoro lunedì 12 febbraio 2024 ore 17:50

Lavorano ma sono poveri, in Toscana sono 190mila

soldi e calcolatrice

Sono occupati, certo, ma la loro retribuzione al di sotto di 1.000 euro netti non consente loro di vivere dignitosamente. I dati della Uil



TOSCANA — Sono un esercito di 190mila toscani e sono lavoratori poveri: cittadini occupati sì, ma la cui retribuzione al di sotto dei 1.000 euro non consente loro una vita dignitosa. Il dato giunge da Uil Toscana, il cui segretario generale Paolo Fantappiè esprime preoccupazione per un popolo che di fatto è oltrepassa "la soglia di povertà, pur avendo un impiego".

I settori più colpiti? Appalti, turismo e servizi.

E per chi pensa che i dipendenti pubblici se la passino alla grande invece no: "Il 40% di chi vince un concorso pubblico in Toscana - afferma Fantappiè - dopo pochi mesi si dimette per i costi esorbitanti nelle città toscane rispetto allo stipendio percepito".

E poi ci sono "tutti quei lavoratori in appalto e del turismo, i cui stipendi sono letteralmente da fame", considera ancora.

I rinnovi dei contratti nazionali latitano: "Dovrebbero permettere l’adeguamento dei salari ad un’inflazione dell’8% nel 2022 e del 6% del 2023", afferma il segretario generale toscano Uil.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca