Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità mercoledì 02 agosto 2023 ore 13:00

Allarme peronospora, a rischio il 70% della produzione di vino

vigneto
Un vigneto

La qualità sarà come sempre eccellente, ma il fungo delle viti in Toscana mina la capacità produttiva, complici le piogge di Maggio e Giugno



TOSCANA — E' un fungo dal nome complicato e dal vistoso effetto: si chiama peronospora, malattia della vite che in Toscana minaccia di compromettere quantitativamente la produzione di vino, con aziende agricole che hanno perso il 70% delle prospettive produttive. La qualità certo non sarà intaccata, e i vini toscani manterranno la loro eccellenza.

A spiegare cosa sta accadendo tra i filari toscani è il vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana Ritano Baragli: “Questo fungo ha fatto danni a tante aziende toscane. In molti vigneti i trattamenti non sono stati sufficientemente tempestivi, perché i mesi di Maggio e i primi giorni di Giugno sono stati molto piovosi: era difficile entrare nei vigneti e molti agricoltori sono andati in difficoltà nel contrasto alla peronospora. E pensare che prima di Maggio l'uva era meravigliosa”.

“Il problema è la quantità, non la qualità: un conto è lavorare con 110mila quintali di uve, un conto è averne 40mila in meno – conclude Baragli -. E' evidente che i problemi ci sono, anche da un punto di vista economico: a causa della peronospora i costi di gestione sono enormemente aumentati, da quelli relativi ai trattamenti e fino al carburante”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca