Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 12:45

Barriere architettoniche, oltre 2 milioni per abbatterle nelle case

Contributo destinato alle civili abitazioni stanziato dalla Regione ed assegnato a Comuni, Unioni dei Comuni e società della salute



TOSCANA — Sociale, più di 2 milioni di euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni. E’ questa la cifra che verrà erogata dalla Regione e assegnata a Comuni, Unioni di Comuni e Società della Salute; le risorse saranno poi destinate alle persone con disabilità che ne avevano fatto richiesta ed erano state ritenute idonee, in base a graduatorie stilate dopo una apposita istruttoria. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta regionale nella sua ultima seduta su proposta dell’assessore regionale alle politiche sociali Serena Spinelli.

“Accessibilità e inclusione sono aspetti decisivi per la qualità di vita delle persone con disabilità”, evidenziano il presidente Eugenio Giani e l’assessora Spinelli. “L’abbattimento delle barriere architettoniche nella propria abitazione è quindi un ulteriore aspetto importante in tal senso. Questo intervento regionale negli anni sta permettendo di contribuire alla realizzazione di interventi da parte dei cittadini in tutta la regione. Il nostro obiettivo è favorire la possibilità che le persone con disabilità possano muoversi liberamente, anche nella dimensione domestica, dove avere la possibilità di vivere al meglio nel proprio ambiente familiare e di relazioni”.

La cifra di 2.054.783 euro finanzia le domande che i cittadini hanno presentato nel 2022 ai Comuni, che nel corso del 2023 hanno effettuato l'istruttoria e approvato le graduatorie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca