Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:24 METEO:MASSA CARRARA22°31°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Cultura sabato 25 marzo 2023 ore 16:05

C'era una volta il Capodanno toscano, era il 25 Marzo

I festeggiamenti a Arezzo
I festeggiamenti ad Arezzo (Foto: Fraternita dei Laici / Facebook)

Ci volle un decreto granducale affinché la Toscana adottasse il calendario moderno. Fino ad allora l'anno iniziava a primavera. Ecco come mai



TOSCANA — C'era una volta il Capodanno toscano, ed era il 25 Marzo. Proprio così: fin dai tempi più remoti e sinché il Granduca Francesco II di Lorena non adottò per decreto il calendario gregoriano, quello moderno così come oggi lo conosciamo, l'anno in Toscana iniziava oggi. O meglio insomma: il 25 Marzo.

La scansione delle ricorrenze era infatti affidata alla religiosità. Così il 25 Marzo come giorno dell'Annunciazione e nove mesi prima della festa della Natività dava il via al nuovo anno. 

Dopo la nascita del calendario gregoriano, nel 1582, la Toscana continuò a contare lo scorrere dei mesi e delle stagioni all'antica maniera, specialmente in contesti più popolosi come a Lucca, Pisa, Prato, Siena e soprattutto Firenze. Fino appunto al 1749 con la decisione granducale.

Anche da allora tuttavia Siena, Firenze e Pisa hanno mantenuto viva la tradizione medievale del Capodanno dell'Annunciazione, ma le celebrazioni si sono estese a macchia d'olio in tutta la Toscana. Quest'anno sarà Arezzo ad ospitare i festeggiamenti di carattere regionale, con cortei storici e rievocazioni che tengono memoria dell'antica ricorrenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'esemplare, che fa parte di una specie protetta conosciuta anche con il nome di diavolo di mare, è monitorato dagli esperti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità