Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:MASSA CARRARA13°18°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Beyonce porta le figlie sul palco del Cowboy Carter Tour: il cameo d'esordio della piccola Rumi
Beyonce porta le figlie sul palco del Cowboy Carter Tour: il cameo d'esordio della piccola Rumi

Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 21:40

Personale introvabile, sos dagli agriturismi toscani

Agriturismo reception - foto di archivio

Estate da pienone e autunno con un boom di prenotazioni. Molti gli stranieri ma sempre meno gli italiani. Mancano gli addetti



TOSCANA — “Buone prospettive per gli agriturismi toscani. Nel periodo estivo abbiamo avuto strutture piene ed è impressionante la domanda di stranieri. E il settore del wedding sta andando molto bene”. Così il bilancio dell'estate 2023 e una previsione per l’autunno sul mondo degli agriturismi di Daniela Maccaferri, presidente di Agriturist Toscana – Confagricoltura Toscana.

Ma non è tutto oro quel che luccica, seppure il clima mite che non accenna a mollare la presa porti innegabili vantaggi al settore vacanziero. “La situazione generale degli agriturismi toscani è confortante – ma come aggiunge ancora Maccaferri - i problemi riguardano la ricerca del personale: è difficile trovare addetti è questo ovviamente mette in difficoltà molte aziende. C'è poi la questione prezzi: la tendenza è sempre più quella dei soggiorni brevi, soprattutto tra gli italiani, ma se il soggiorno è breve i ricavi sono inferiori, anche perché le spese restano quelle”.

Continua, inoltre, la flessione delle presenze italiane, notata già da qualche mese. “Da una parte è ottimo il fatto che ci siano così tanti stranieri – termina Maccaferri - ma il numero più esiguo di italiani un po’ ci preoccupa. Il mercato interno è importante e inoltre le nostre aziende offrono un turismo diverso, a contatto con la natura, non di massa: insomma, dal punto di vista culturale, anche un modo per riscoprire angoli di Toscana e D’Italia fuori dalle solite rotte turistiche”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca