Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 13:00

Norma ammazza stalle, salvi 150 allevamenti toscani

Foto di archivio

Fuori dalla direttiva europea sulle emissioni industriali gli allevamenti bovini da latte e carne. Zootecnia regionale: giro d'affari da 500 milioni



TOSCANA — Un settore cardine del Made in Italy tira un sospiro di sollievo in seguito alla decisione a livello europeo di lasciar fuori gli allevamenti bovini da latte e da carne dalla nuova direttiva sulle emissioni industriali. In Toscana, secondo Coldiretti, sono almeno 150 le stalle che non rischiano più di essere “assimilate” alle fabbriche in seguito all’accordo raggiunto tra Europarlamento e Consiglio.

"Più penalizzato invece dal compromesso esce – denunciano Coldiretti Toscana e Filiera Italia - il settore suino, in particolare quello degli allevamenti da ingrasso mentre poco significative sono le modifiche introdotte al settore avicolo, con qualche eccezione per le ovaiole. Il compromesso seppur non riconosca a pieno la posizione del Parlamento europeo che in plenaria si era pronunciato a favore del mantenimento dello status quo, corregge molti degli eccessi contenuti nella posizione iniziale della Commissione che prevedeva una piena inclusione di tutto il settore bovino e rigidissimi limiti per il settore suino ed avicolo". 

Il comparto della zootecnia contribuisce con quasi 500 milioni di euro di valore della produzione regionale grazie alla presenza e al lavoro di oltre 10mila allevamenti, pari ad un quinto delle aziende agricole secondo l’Irpet.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca