Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità lunedì 12 giugno 2023 ore 15:30

Papilloma virus, 1.200 vaccinati in due giorni

vaccinazione

Una carica di ragazze e ragazzi hanno colto l'occasione degli open day per presentarsi dai pediatri o in uno dei 23 punti vaccinali attivi in Toscana



TOSCANA — Oltre 1.200 vaccini contro il papilloma virus in due giorni: sono quelli somministrati a ragazze e ragazzi toscani che hanno colto l'occasione degli open day il 9 e 10 Giugno per presentarsi dai pediatri e in uno dei 23 punti vaccinali delle aziende sanitarie della Toscana per proteggersi contro l'Hpv.

I numeri sono importanti, e per chi volesse il vaccino è sempre disponibile. Chi vuole vaccinare i propri figli (se minorenni) o vuole vaccinarsi (se maggiorenne) basta che contatti il proprio medico di famiglia o il pediatra di libera scelta in qualsiasi momento dell’anno.

Il vaccino contro il papilloma virus è gratuito e costituisce arma di prevenzione per ragazze e ragazzi contro alcuni tumori degli organi genitali ma anche dell’ano e del cavo orale. Ci si vaccina dagli 11 anni in su. Dopo la prima iniezione è previsto un richiamo a 6 mesi di distanza. In particolare si possono vaccinare, gratuitamente, i ragazzi nati dal 2006 in poi (fino al compimento del diciottesimo compleanno) e le ragazze nate dal 1993 fino a 26 anni da compiere. Oltre si può richiedere comunque di vaccinarsi, ma si deve compartecipare al costo.

Resta intanto la soddisfazione per l'esito dei due giorni a prote aperte: “Si tratta di numeri più che positivi", commenta l’assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini. 

I vaccinati in Toscana sono infatti numericamente di più rispetto a quelli di molte altre regioni e della media italiana. L’anno scorso il 69,32% delle dodicenni e il 57,14% dei maschi della stessa età avevano ricevuto il vaccino: percentuali già eguagliate, per il 2023, prima dei due giorni di open day. “Ma la soglia ottimale di copertura sarebbe il 95%”, specifica l’assessore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca