Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità mercoledì 21 dicembre 2022 ore 18:04

Nei presepi toscani spunta una florovivaista

La statuina della florovivaista

La figura è stata scelta come personaggio dell'anno da inserire nelle natività da Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti



TOSCANA — Nei presepi della Toscana spunta una figura inedita: la florovivaista. La figura è stata scelta come personaggio del presepe 2022 nell’ambito dell'iniziativa promossa da Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti che ogni anno aggiunge alle natività personaggi che parlano del presente con lo sguardo aperto al futuro.

Lo scorso anno il personaggio simbolo era stato un imprenditore al computer, data la spinta alla digitalizzazione impressa dal Covid tra le aziende e gli attori economici.

E quest'anno tocca a lei, la florovivaista la cui statuetta viene consegnata come di consueto alle varie diocesi toscane. "Quest’anno è stata scelta la florovivaista che ha affrontato le difficoltà della pandemia e della guerra per continuare a garantire servizi e prodotti ai cittadini nonostante l’aumento esponenziale dei costi energetici nei campi e nelle serre", è la motivazione espressa in una nota Coldiretti. 

"Inserire questa nuova figura, simbolo delle imprese impegnate nella cura e manutenzione del nostro patrimonio verde e della biodiversità, è un’idea inedita per parlare di un’agricoltura plurale e differenziata, che produce cibo e insieme, beni immateriali indispensabili per la qualità della vita". 

In Toscana il florovivaismo rappresenta un comparto strategico per l’economia agricola. Conta quasi 2.600 imprese che rendono la Toscana prima regione italiana per la produzione di fiori e piante, secondo l’elaborazione di Intesa Sanpaolo su dati Istat. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca