Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA15°19°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Spettacoli giovedì 26 febbraio 2015 ore 10:38

Un Otello esistenziale

Una misteriosa tragedia, più che mai fedele a Shakespeare e al suo infallibile e profondo scandagliare l'animo umano. Al Guglielmi il 3 marzo



MASSA — Un Otello scarnificato, ridotto a tre personaggi (il Moro, Jago, Desdemona) e rivisitato in chiave esistenziale. Per scavare dentro l'antica e modernissima ossessione di un possesso amoroso che diventa funesto. In cui quasi sempre è la donna a soccombere, il maschio a dannarsi.

Un Otello che punta al cuore della pulsione senza ritorno, che scatena la rovina.

Perché un amore che sembrava invincibile può avere epilogo nefasto? E soprattutto, era amore? E se lo era, perché un sentimento, quanto più è dominante, tanto più rischia di travolgere vite e destini?

Un Otello denso di interrogativi quello riscritto e diretto da Luigi Lo Cascio, che risciacquando la narrazione nella schiuma del Mediterraneo, sceglie per il ruolo del titolo il magnetico Vincenzo Pirrotta, per Desdemona la sensibile Valentina Cenni, e riserva a sé quello di Jago, la mente tessitrice dell'inganno, viscido e insospettato carnefice, ma infine vittima della sua vittima. Il Coro è affidato a Giovanni Calcagno.

Una misteriosa, angosciosa tragedia, quella rimeditata da Lo Cascio, distante dall'incanto dell'isola di Cipro. Eppure più che mai fedele a Shakespeare, al suo infallibile, profondo scandagliare l'animo umano. Una rielaborazione più che mai vicina a quel sontuoso capolavoro che irradia la propria forza da un buio nucleo

pulsante: la gelosia che rode il pur magnanimo condottiero, ne accende la furia incontenibile fino alla cieca violenza, lo rende sordo a qualsivoglia supplica o ammonimento. E la rilettura di Luigi Lo Cascio distilla il grumo oscuro di un male primario, da sempre vivo tra gli uomini, follia accecante e vulnus irreparabile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca