Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:MASSA CARRARA19°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del Messico Claudia Sheinbaum molestata nel centro della capitale: il video
La presidente del Messico Claudia Sheinbaum molestata nel centro della capitale: il video

Attualità martedì 19 agosto 2014 ore 11:09

Un simposio di scultura per non vedenti

A Carrara la seconda edizione di "Le mani per creare" con artisti non e ipo-vedenti. Un modo per sviluppare le doti artistiche delle persone disabili



Sono sette gli scultori non vedenti che quest'anno parteciperanno al simposio "Le mani per creare": Andrea Bianco con l'opera "Il riso di Madre Teresa di Calcutta", Selma Zengin, dalla Turchia porta a Carrara "Human Face and wine cup", Luigi Turati con la sua "Forma vegetale", Lucilla D'Antilio con  "Prossima generazione", Rossana Leonardi con "Il pane della vita", Rosella Frittelli e "Natura violata", Silvia Galli e l'opera "Amniotika". Tutti gli artisti saranno affiancati da sette allievi della scuola del marmo: Gloria Gusella, Francesca Corchia, Satsuki Morimoto, Francesca Bioli, Stefania Di Nero, Anna Maria Rosa Longo, Fredy Montanari. L'iniziativa e' organizzata da Pemart e Chiesa dell'Arte dello scultore Felice Tagliaferri, una scuola di scultura che si propone lo sviluppo delle potenzialità delle persone disabili nel campo delle arti, in collaborazione con l'Unione nazionale ciechi, la scuola del marmo di Carrara, il Museo tattile statale Omero di Ancona e col patrocinio del Comune di Carrara.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cargo Guang Rong finì contro la struttura in una notte di maltempo nel Gennaio 2025: dopo un primo slittamento, la nuova data per rimuoverla
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità