Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:MASSA CARRARA22°28°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»

Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 12:17

​Una statua per Piazza Bertagnini

La proposta arriva dallo storico Franco Frediani che individua una scultura dimenticata nell'atrio dei laboratori dell'Istituto d'arte



MASSA — Una piazza molto vissuta negli ultimi tempi, grazie all'impegno e alle iniziative dei commercianti, ma che è rimasta sguarnita dopo il trasferimento della fontana di Guadagnucci alla villa della Rinchiostra. Per questo arriva la proposta dello storico locale Franco Frediani: al centro della piazza, tra le panchine circolari potrebbe fare bella mostra di sé una statua che al momento giace abbandonata nell’atrio dei laboratori dell’Istituto d’arte.

" Un'opera -ci spiega Frediani - che faceva parte di un gruppo di sculture commissionate nell'immediato anteguerra da Italo Balbo a un gruppo di scultori ferraresi: Ulderico Fabbri, Enzo Necci e Giuseppe Virgili (quest’ultimo, secondo il professor Renato Carozzi, potrebbe essere l’autore dell’opera). I gessi furono tradotti per la trasposizione in marmo nei laboratori della Versilia e la Vittoria Alata in quello di Pietro Bibolotti. Terminata la realizzazione, le opere furono caricate sul treno destinazione porto di La Spezia da dove avrebbero dovuto essere imbarcate per la Libia. Lo scoppio della seconda guerra mondiale bloccò invece le sculture alla stazione ferroviaria di Massa, dove rimasero per poco perché si pensò di trasferirle, provvisoriamente, nei locali del Genio Civile. Questi, successivamente, le donò all'istituto d’arte dove ancor oggi giacciono."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Stava guidando il proprio scooter, quando avrebbe perso il controllo finendo la propria corsa nella zona industriale: indagano le forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità