Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 16:00

​Vecchie caldaie e tubi, ecco come smaltirli

Un seminario per informare e formare le imprese ad una corretta gestione e smaltimento rispettosa delle regole vigenti in materia ed evitare sanzioni



AVENZA — Vecchie caldaie, impianti di condizionamento, compressori, gas, ferro, schede elettroniche, tubi, imballaggi sono le tipologie di rifiuti più comuni che le imprese di manutenzioni di impianti elettrici, elettronici, idro-termo sanitari, antennisti, ascensoristi, tecnici radio, manutentori si trovano a gestire quotidianamente. Come deve comportarsi un’impresa quanto sostituisce un apparecchio o un componente? I rifiuti possono essere stoccati temporaneamente nella sede legale? Serve un’autorizzazione? E se si quanto costa? Come devono invece essere gestiti i gas?

Sono alcune delle domande al centro del seminario promosso da Cna in programma mercoledì 25 maggio, dalle ore 17.00 presso la sede di Cna di viale Galileo Galilei, ad Avenza, Carrara (Ms). Il seminario punta inoltre a fornire indicazioni su vantaggi in termini di immagine che l’impresa può ricavare dall’attenta applicazione della normativa. La partecipazione al seminario è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi: la scheda di adesione può essere scaricata sul sito www.cna-ms.it oppure può essere richiesta scrivendo a paladini@cna-ms.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca