Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità domenica 15 maggio 2016 ore 14:00

​Al carcere di Massa il ministro Orlando

“L’arte come inclusione”, ha dichiarato il ministro alla giustizia in visita al carcere di Massa per la rassegna di arte visiva



MASSA — “Arte dal carcere: verso il futuro” è il titolo della prima rassegna di arti visive riservata ai detenuti delle carceri italiane promossa dal tribunale di Massa, in collaborazione con la casa di reclusione apuana, l’associazione Amici del museo Ugo Guidi Onlus e l’associazione Aics solidarietà di Massa Carrara.

Tante le personalità presenti per l’occasione, non solo il ministro Andrea Orlado, presenti infatti tra gli altri anche il procuratore Aldo Giubilaro, il sindaco di Massa, Alessandro Volpi e monsignor Giovanni Santucci.

Soddisfazione espressa dalla presidente del tribunale di Massa, Maria Cristina Failla “hanno realizzato una rassegna con cui le opere realizzate dai detenuti troveranno spazio all’interno del palazzo di giustizia di Massa. Abbiamo pensato che il linguaggio dell’arte fosse quello giusto per creare un collegamento forte tra il dentro e il fuori dal carcere”.

Il progetto “Arte dal carcere: verso il futuro“ prevede, infine, la partecipazione ad un bando in cui un‘apposita commissione giudicherà le opere e sceglierà le migliori che, come spiegato dalla presidente Failla “una volta selezionate verranno esposte in una mostra che verrà inaugurata il prossimo 6 novembre, giornata che Papa Francesco ha dedicato alla Misericordia”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca