Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità venerdì 28 novembre 2014 ore 07:05

Alluvione, microcredito alle imprese da gennaio

Prestiti dalla Regione da 5 a 25mila euro a ciascuna azienda, per un totale risorse disponibili di circa 3 milioni



CARRARA — Da gennaio, le imprese di Massa e Carrara danneggiate dall'alluvione dell'8 novembre scorso potranno contare sul microcredito grazie alla Regione Toscana. 

"Vogliamo aiutare le imprese a ripartire - ha detto il presidente della Toscana Enrico Rossi -. Lo faremo mettendo a disposizione prestiti da 5 a 25mila euro. Questa è un'emergenza che chiede alle istituzioni di intervenire, di non lasciare soli gli imprenditori. E la Regione lo farà con i mezzi disponibili. Vogliamo dare subito un segnale per venire incontro ad una situazione di difficoltà che le imprese alluvionate stanno attraversando e che ci hanno manifestato". 

"Siamo già a lavoro - ha aggiunto l'assessore al Lavoro Simoncini -. La giunta regionale sta cercando di recuperare risorse per circa 3 milioni di euro e sta lavorando per predisporre gli atti e rendere quanto prima operativa la misura che sarà effettivamente attiva da gennaio. Non appena questa misura sarà attiva organizzeremo un incontro con le imprese del territorio per illustrarla"

La misura del microcredito potrà riguardare anche periodi pregressi per coprire le spese già sostenute, come le scorte di magazzino. E si andrà ad aggiungere allo strumento della garanzia che è già operativo e che prevede una specifica priorità per le imprese colpite da calamità naturali. 

Si potrà usare il prestito per investire in macchinari, attrezzature e arredi, opere murarie e assimilate comprese quelle per l'adeguamento funzionale dell'immobile per la ristrutturazione dei locali per un massimo del 50% del totale delle spese ammesse. 

Il finanziamento va da 36 a 120 mesi, con un preammortamento di 12 mesi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca