Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:24 METEO:MASSA CARRARA22°31°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità martedì 18 agosto 2015 ore 16:35

Anatre morte anche nel Carrione

Moria di anatre anche nel torrente Carrione. Il sindaco Zubbani ha esteso anche a questo corso d'acqua il divieto di accesso agli alvei fiumi



CARRARA — Il sindaco di Carrara Angelo Zubbani è stato costretto ad estendere il divieto di accesso agli alvei dei fiumi del suo comune anche al torrente Carrione, dove sono stati trovati altri esemplari di anatre morte.

Al momento le aree della provincia di Massa Carrara interessate dalla moria delle anatre sono tre: il torrente Brugiano a Marina di Massa, il Lavello a Marina di Carrara e il Carrione a Carrara, nel tratto più vicino al mare. Anche il sindaco di Massa Alessandro Volpi ha firmato un'ordinanza per interdire l'accesso al Brugiano e permettere da questa mattina le operazione della Asl e della polizia municipale per la rimozione delle carcasse degli animali. 

Stando ad una prima ricostruzione fatta dai due sindaci, a seguito di un incontro con l'azienda sanitaria, la causa della moria dipenderebbe dalla mancata ossigenazione dell'acqua, dovuta all'aumento delle temperature di questi ultimi mesi, che avrebbe provocato la diffusione di un batterio mortale per gli uccelli selvatici. Le analisi delle acque dei tre torrenti sono ancora in corso, mentre in queste ore la Vega soccorsi di Viareggio, sta provvedendo a mettere in salvo gli esemplari ancora in vita, trasferendoli in altre acque.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'esemplare, che fa parte di una specie protetta conosciuta anche con il nome di diavolo di mare, è monitorato dagli esperti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità