Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:24 METEO:MASSA CARRARA22°31°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 29 dicembre 2021 ore 14:25

Botti di Capodanno, i consigli per cani e gatti

gatto e cane

Nel raccomandare cautela nell'impiego di petardi e fuochi di artificio, l'amministrazione comunale fa sue le raccomandazioni Enpa per gli animali



MASSA — Cautela, cautela, cautela: è il mantra a cui invita il Comune di Massa in vista del Capodanno rispetto all'uso dei botti, petardi o fuochi d'artificio. L'amministrazione chiede ai cittadini di prestare massima attenzione alla sicurezza propria e altrui sia per le esplosioni che in ottica Covid, e include anche gli animali domestici facendo sue le raccomandazioni dell'Ente nazionale di protezione animali (Enpa).

Per proteggere dai botti di Capodanno gli animali domestici e selvatici, l'Ente invita a custodirli in maniera che non fuggano, magari predisponendo un nascondiglio per cani e gatti affinché si sentano protetti. Cani in passeggiata: sempre al guinzaglio per evitare che scappino per lo spavento.

La notte di San Silvestro, bene tenere tapparelle e persiane chiuse per evitare che giochi pirotecnici mal diretti rompano i vetri. Il rumore dei botti in casa può essere attutito alzando il volume di radio o tv. Mai lasciare soli i pet più timorosi, men che mai in auto. Il microchip, poi, è una prassi sempre valida per poterli ritrovare in caso di smarrimento.

Ma hanno paura anche gli animali selvatici, uccelli in primis sia in cattività che liberi. Per loro anche i vapori della combustione possono essere tossici. Per questo meglio evitare di sparare botti verso la campagna. Se poi si nota un animale smarrito, va avvicinato e messo in sicurezza. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'esemplare, che fa parte di una specie protetta conosciuta anche con il nome di diavolo di mare, è monitorato dagli esperti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità