Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MASSA CARRARA21°30°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
lunedì 23 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La lite furiosa tra le tenniste dopo la gara: «Quando stringi la mano, guarda negli occhi»
La lite furiosa tra le tenniste dopo la gara: «Quando stringi la mano, guarda negli occhi»

Attualità martedì 04 novembre 2014 ore 07:05

Aulella e Taverone più sicuri

Iniziati i lavori di messa in sicurezza all'altezza di Pallerone. Secondo la sindaco Silvia Magnani, "L'opera di risagomatura è urgente"



AULLA — Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza dell'Aulella all'altezza di Pallerone. Nei prossimi giorni anche il fiume Taverone sarà interessato dai lavori di competenza del Consorzio di Bonifica Toscana Nord.

"Un'opera di risagomatura urgente, anche in previsione dell'allerta meteo prevista", spiega la sindaco di Aulla Silvia Magnani.

L'obiettivo è quello di "aumentare la sicurezza dei cittadini, che chiedono interventi da anni". Con un'ordinanza del 18 ottobre scorso, Magnani imponeva al Consorzio di Bonifica Toscana Nord, che ha sede a Viareggio, "di avviare, nel più breve tempo possibile, i necessari interventi di manutenzione per garantire la messa in sicurezza dei fiumi Aulella e Taverone, con particolare riferimento alla rimozione degli accumuli di sedimenti e di vegetazione di vario tipo".

Lungo l'Aulella gli accumuli sono nel tratto di Sabbione, tra gli abitati di di Pallerone e Serricciolo, all’altezza del ponte che conduce a Carafà e all’altezza di piazza Zambani a Pallerone, mentre nell’alveo del fiume Taverone sono presenti nel tratto ricompreso tra il ponte sulla strada statale della Cisa e la strada di collegamento tra la nuova stazione ferroviaria e la strada provinciale per il passo del Lagastrello.

Lavori interesseranno anche il fiume Taverone. La decisione di emettere l'ordinanza era stata presa a seguito del sopralluogo effettuato il primo ottobre scorso lungo i fiumi Aulella e Taverone, al quale hanno partecipato Valentina Gatti (dirigente del primo settore del Comune di Aulla), Stefano Michela (dirigente del settore lavori pubblici, viabilità e difesa del suolo della Provincia di Massa Carrara) e Maurizio Rocchi (dirigente dell’area tecnico/ambientale dell’Unione di Comuni montana della Lunigiana).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Massa Carrara e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità