Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:MASSA CARRARA15°20°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tasse sulle banche, ma per noi correntisti cambia qualcosa?
Tasse sulle banche, ma per noi correntisti cambia qualcosa?

Attualità domenica 14 dicembre 2014 ore 13:00

Autoimpiego e rilancio dell'offerta turistica

Le soluzioni di Cna per uscire dalla crisi emerse dall'assemblea in Lunigiana. Presenti il sottosegretario Ferri e la deputata Nardi, assenti i sindaci



AULLA — Accademia dei Mestieri Terra Apuana. Per favorire l’autoimpiego e l’occupazione e sostenere il progetto di rilancio dell’offerta turistica, in collaborazione con il Consorzio Riviera Toscana – Marina di Massa. 

Nuove sinergie e collaborazioni tra imprese, attività e territori, tra i propositi usciti dal grande contenitore dell’assemblea annuale di Cna, che si è tenuta sabato 14 dicembre nella sala consigliera di Aulla e che ha visto la partecipazione, insieme a tante imprese e tanti imprenditori con le loro esperienze e storie. 

Per una volta almeno, la parola crisi è stata vinta dalle proposte. 

Un'Accademy per diventare artigiano, tra i progetti a cui Cna sta lavorando già da mesi. Lo ha annunciato l’imprenditrice Brunella Devotiprendendo a modello l’esempio di Cucinelli: “Mancano falegnami, mosaicisti, calzolai, sarte e tanti altri mestieri delle Botteghe di una volta. Il nostro dovere è aiutare i giovani e i disoccupati a ritrovare la strada per il futuro ripartendo da quello che meglio sapevamo fare”. 

L’altro grande contenitore, già avviato ma ancora in fase di lancio, è incentrato sul rilancio dell’offerta turistica. Si chiama Terrapuana.com e si pone l’obiettivo di creare un link tra tutti i protagonisti della filiera: “Mi dicono – ha spiegato Lorenzo Marchetti, presidente dei Balneare di Cna - che questo territorio non può vivere di solo turismo, io dico che senza turismo questo territorio non può vivere. Il nostro intento è far conoscere tutto il nostro territorio offrendone una visuale completa. Cerchiamo partner: al momento però la risposta del territorio è stata fiacca”. Uditore interessanti del dibattito nella prima parte e poi relatori del “question time” il sottosegretario di Stato e Giustizia Cosimo Ferri e la deputata Martina Nardi. “Parliamo degli stessi problemi da anni ormai" ha spiegato Ferri parlando di difficoltà di accesso al credito, regole per l’assegnazione degli appalti, importanza del Jobs Act e necessità di rivedere il flusso di risorse che dall’Europa arrivano sul territorio. 

"Ogni volta tutti si affrettano a dire che questo è un territorio con grandi potenzialità - ha aggiunto Naldi -. La verità è che l’incapacità di decidere è un elemento endemico della nostra realtà. Io preferisco un no chiaro e deciso all’immobilismo e all’incertezza delle risposte”. 

Assenti gli amministratori del territorio, invitati da Cna.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità