Attualità giovedì 27 aprile 2017 ore 08:10
“Bene e Male. La sottile linea d’ombra”

Un viaggio nel mondo occidentale a partire dagli anni 60. Questo il tema che affronteranno i ragazzi del liceo scientifico Fermi
MASSA — “Bene e Male. La sottile linea d’ombra”, costituito da due percorsi, “Sesso Droga e Rock and roll” e “La violenza negli anni ‘70, è un viaggio nel mondo occidentale a partire dalla fine degli anni ’60, per cercare di evidenziare come i movimenti per la libera espressione di sé abbiano spesso varcato la linea di demarcazione tra il bene e il male.
Il concerto di Woodstock è l’evento emblematico che apre il primo percorso, volto a mostrare come il desiderio dei giovani di creare una società svecchiata ed epurata da pregiudizi e da vacue convenzioni, all’insegna della libera espressione, abbia portato a conquiste importanti, ma anche ad eccessi letali.
Le stragi in Italia negli “Anni di piombo” diventano la riflessione principe del secondo percorso, per far capire come il mezzo, con il quale si cerca di realizzare la propria idea di “contratto sociale”, non è giustificato dalla nobiltà del fine; anche perché in una società la rifrazione del fine in molteplici fini, dovuta alla diversità di pensiero e di prospettiva, dovrebbe necessariamente portare al dialogo e al confronto e non alla violenza."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI