Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:MASSA CARRARA13°18°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Beyonce porta le figlie sul palco del Cowboy Carter Tour: il cameo d'esordio della piccola Rumi
Beyonce porta le figlie sul palco del Cowboy Carter Tour: il cameo d'esordio della piccola Rumi

Attualità giovedì 02 settembre 2021 ore 15:57

Fanghi abusivi nei campi, avviati accertamenti

liquami

Erano gli anni '90: i residenti di Fossone affermano di avere assistito a un sversamento di fanghi maleodoranti. Lo hanno segnalato nei giorni scorsi



CARRARA — Erano gli anni '90, di preciso il 1993. I residenti di Fossone affermano di avere assistito allora allo sversamento di fanghi maleodoranti nei terreni in prossimità dei campi sportivi. La segnalazione al Comune di Carrara l'hanno avanzata nei giorni scorsi, e siccome in municipio non c'è documentazione a supporto sono state avviate le verifiche.

E stamani l'amministrazione ha dato luogo a un incontro con i cittadini: "Abbiamo già attivato tutte le procedure e coinvolto le altre istituzioni competenti per verificare in tempi rapidi la situazione segnalata i primi di agosto dai residenti", hanno annunciato il sindaco Francesco De Pasquale, l’assessore all’ambiente Sarah Scaletti e l’assessore al patrimonio Anna Lucia Galleni alle persone intervenuta in sala di Rappresentanza.

"Comprendiamo la preoccupazione dei residenti e infatti non appena abbiamo avuto notizia dei loro sospetti ci siamo attivati per verificare se effettivamente ci siano pericoli per la salute. Si tratta di una situazione potenzialmente molto delicata e la monitoreremo con grande attenzione, di concerto con le altre autorità", hanno promesso.

Nel corso dell’incontro i residenti hanno indicato la zona interessata allo sversamento: si troverebbe in terreni vicini al campo da calcio. Da una prima verifica effettuata dall’ufficio patrimonio, il sito sarebbe collocato all’interno di una proprietà privata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca