Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità venerdì 26 agosto 2016 ore 10:00

Il Comune ricorda le vittime di Castelpoggio

​Il Comune di Carrara commemora il 72° anniversario dell’eccidio di Castelpoggio, con una cerimonia che si terrà domani, sabato 27 agosto



CARRARA — Il Comune di Carrara commemora il 72° anniversario dell’eccidio di Castelpoggio, con una cerimonia che si terrà sabato 27 agosto.

I rappresentanti delle Autorità e i cittadini sfileranno in corteo con l’accompagnamento della Filarmonica “Giuseppe Verdi” da piazza Primo Ricci fino alla Chiesa della Natività di Maria, dove Don Pirmero Scortini celebrerà la Santa Messa a suffragio delle vittime, alle ore 17.30.

Al termine della liturgia, in piazza Primo Ricci, verrà deposta una corona davanti alla lapide che ricorda i caduti.

Il Sindaco di Carrara Angelo Zubbani terrà qui l’orazione ufficiale.

La cerimonia si concluderà con la deposizione di una corona al monumento ai Caduti in guerra che si trova all’interno del cimitero del paese di Castelpoggio.

Con questa iniziativa, che si svolge con il patrocinio della Provincia di Massa Carrara e la partecipazione delle Associazioni Partigiane, d’Arma e Civili, l’Amministrazione comunale intende tenere viva la memoria di quelle tragiche giornate: la mattina del 21 agosto 1944 squadre delle SS arrivarono a Castelpoggio iniziando a sparare sui civili, appiccando il fuoco alle case e alla scuola del paese e prendendo in ostaggio chiunque passasse nella zona. Le barbare uccisioni continuarono fino al mese di novembre.

A distanza di 72 anni da quegli avvenimenti abbiamo un compito non semplice, ma altrettanto importante: la vera sfida è spiegare alle giovani generazioni perché i valori della Resistenza e della Lotta di Liberazione, movimenti fatti da donne e uomini diversi fra loro, ancora oggi danno il senso alla nostra democrazia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca