Attualità venerdì 06 maggio 2022 ore 11:29
L'ingegneria mineraria si impara tra le Apuane

Laureati da tutta Italia potranno specializzarsi nella terra del marmo sulle pratiche del settore estrattivo anche con lezioni pratiche in cava
CARRARA — L'ingegeria mineraria si impara tra le Apuane, anche con lezioni pratiche in cava: torna l'executive master specifico organizzato dalal Fondazione marmo Onlus ha organizzato assieme a Confindustria e al Politecnico di Torino, articolato in 180 ore di formazione e 120 di tirocinio curriculare.
Il corso “Ingegneria mineraria applicata alla cave di pietre ornamentali” porterà sul territorio laureati in discipline tecnico scientifiche, in particolare ingegneri e geologi ma non solo, a seguire 6 moduli per 16 fine settimana di lezioni con docenti universitari e professionisti di spicco del settore.
Il percorso formativo verte sui contenuti di base nelle diverse discipline dell’Ingegneria mineraria e anche sui suoi contenuti applicativi, per consentire ai tecnici di ottenere le competenze pratiche di interesse per le imprese minerarie, gli studi di ingegneria e per gli enti pubblici di pianificazione e controllo delle attività minerarie nel settore estrattivo delle pietre ornamentali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI