Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Cronaca mercoledì 21 luglio 2021 ore 08:35

Alla mostra in piazza rapisce il pinguino fucsia

I pinguini in piazza Alberica
I pinguini in piazza Alberica

La notte prima dell'inaugurazione di White Carrara Downtown una ragazza ha rubato una delle 35 sculture colorate per metterla a casa sua



CARRARA — Sono 35 i pinguini colorati che fanno panciuta mostra di sé in piazza Alberica, per la manifestazione White Carrara Downtown. Ebbene, all'alba di sabato 17 Luglio scorso erano 34. Uno dei pinguini, quello fucsia, era scomparso. Rapito. Beh: rubato. L'indagine dei carabinieri è partita subito, non appena gli organizzatori hanno sporto denuncia di furto di una delle sculture in polietilene per un valore di svariate migliaia di euro.

Ancor prima del taglio del nastro della kermesse ma ad allestimento compiuto, durante la notte una delle opere della colorata colonia dei Penguins on the rock era stata rimossa dal supporto che la conteneva e fatta sparire lasciando il complesso artistico orfano di un elemento. Dai filmati, i carabinieri hanno capito il perché: una studentessa prima aveva spostato il pinguino a margine della piazza, poi a fine serata lo aveva preso in braccio e si era allontanata.

In pochi giorni i militari hanno dato un nome a quella giovane, l'hanno rintracciata durante una serata tra amici e pedinata a distanza finché a notte fonda decideva di far rientro a casa. A quel punto i carabinieri l'hanno controllata. La ragazza ha confessato: il pinguino era a casa sua

I pinguini in piazza Alberica

I pinguini in piazza Alberica

Si è scusata, in imbarazzo, imputando il gesto a una bravata dopo forse aver bevuto un po' più del dovuto con gli amici. Non è servito ad evitarle la denuncia per furto aggravato. Nel frattempo sono in corso ulteriori verifiche per accertare se la statua abbia riportato danni. La scultura verrà quanto prima restituita ai responsabili della manifestazione, così da poter tornare a far bella mostra di sé unitamente ai restanti 34 esemplari esposti al pubblico.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca