Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità venerdì 23 aprile 2021 ore 11:09

"No alle cave" nella Giornata della Terra

cava di marmo

L'organizzazione di tutela delle Alpi Apuana "Athamanta" rinnova il suo allarme invocando uno "Stop alla devastazione delle montagne"



CARRARA — “Le Alpi Apuane non possono più aspettare. Stop alla devastazione delle montagne”: a rinnovare l'allarme, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, è l'organizzazione per la difesa delle Alpi Apuane Athamanta, dal nome di una specie endemica della flora apuana. "L’industria del marmo sta mangiando le nostre montagne", afferma l'associazione. 

"Una volta spianate non ci saranno più. Le cave stanno provocando il più grande disastro ecologico del nostro tempo, la distruzione delle Alpi Apuane”. Athamanta cita gli impatti ambientali delle cave sul territorio ricordando “l’inquinamento dei fiumi causato dagli scarti di cava, l’aumento del rischio di alluvioni, la compromissione delle specie endemiche che abitano le Apuane". 

"Sul tema cave è intervenuto anche il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli che in occasione del Consiglio Comunale di Carrara indetto per la giornata dedicata alla Terra ha ricordato i danni prodotti dall'estrattivismo alle montagne apuane", afferma l'organizzazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca