Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità lunedì 22 febbraio 2021 ore 17:52

Per l'attentato in Congo bandiere a mezz'asta

bandiere a mezz'asta al municipio di Carrara

Così il Comune esprime il proprio cordoglio per l'uccisione dell'ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacovacci. Lo ha annunciato il sindaco



CARRARA — Il Comune di Carrara abbassa la bandiera italiana a mezz'asta. E' il modo con cui l'amministrazione comunale intende esprimere il proprio cordoglio per l'uccisione, in un attentato in Congo, dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio, 44 anni, e del carabiniere della sua scorta Vittorio Iacobacci, 30 anni, oltre al loro autista.

A dare notizia dell'iniziativa è il sindaco Francesco De Pasquale attraverso il suo profilo Facebook: "A seguito del tragico attentato in Congo, costato la vita all'ambasciatore italiano Luca Attanasio, a Vittorio Iacovacci, carabiniere della sua scorta, e all'autista Mustapha Milambo - scrive - anche il nostro comune ha calato a mezz'asta la bandiera italiana in segno di lutto". 

"Come ha detto il Capo dello Stato Sergio Mattarella, la Repubblica italiana è in lutto per questi servitori dello Stato che hanno perso la vita nell'adempimento dei loro doveri professionali", cita il primo cittadino in chiusura del suo post.

A seguito del tragico attentato in Congo, costato la vita all'ambasciatore italiano Luca Attanasio, a Vittorio...

Pubblicato da Francesco De Pasquale - Sindaco di Carrara su Lunedì 22 febbraio 2021

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca