Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità sabato 05 giugno 2021 ore 12:28

Il sindaco all'asilo fa merenda coi bambini

Il sindaco alla scuola Andersen per Merenda Amica
Il sindaco alla scuola Andersen per Merenda Amica

Prosegue nelle scuole d'infanzia il progetto "Merenda amica", e l'altro giorno i piccoli alunni hanno avuto con loro anche il primo cittadino



CARRARA — Merenda amica, colazione e laboratorio all’aria aperta col sindaco: continua nelle scuole dell’infanzia carraresi Garibaldi, Perticata, Fossone, Roccatagliata, Giampaoli e Andersen il progetto Merenda amica destinato alle mense scolastiche che durante tutto l’anno garantiscono menù biologici al 100%. E ieri nel cortile della scuola Andersen, i piccoli alunni hanno potuto sperimentare il progetto, gustando spuntini rigorosamente bio, che nel corso del programma si alterneranno tra frutta, pane e marmellata, pane e olio e yogurt. 

A seguire, si è svolto un laboratorio tenuto dalla dottoressa Maria Bruzzese, tecnologa alimentare del Comune di Carrara, e da Marina Guelfi della refezione scolastica, allo scopo di approfondire l’importanza dei semi per la coltivazione di frutta e ortaggi e le differenze che vi sono tra vari cereali e varie farine. Il tutto col sindaco Francesco De Pasquale come ospite d'eccezione.

“Sono 87 i bambini e le bambine della scuola d’infanzia Andersen – spiega il primo cittadino - che hanno potuto svolgere un’ora di lezione alternativa, coinvolgente e interessante, che si propone di avvicinarli a temi quali un’alimentazione sana e corretta. Ho potuto constatare personalmente che quest’attività riesce a catturare la loro curiosità e a stimolare riflessioni tutt’altro che banali". 

"Per questo - conclude De Pasquale - mi auguro che questo progetto possa continuare a svolgersi nelle scuole di Carrara anche nei prossimi anni, così da permettere ai piccoli di crescere continuando a coltivare questi saperi ed evitando problemi assai diffusi legati ai disturbi alimentari”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca