Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 10:47

​Cave bene comune

Il Comune deve assegnare le concessioni alle cave con gara a evidenza pubblica e la durata delle concessioni deve essere definita in modo rigoroso



CARRARA — L'Autorità garante della concorrenza si è espressa in modo inequivocabile: è necessario riscrivere il regolamento sugli agri marmiferi e ricondurre i beni estimati nel patrimonio indisponibile del comune perché le cave devono tornare ai legittimi proprietari: i cittadini.

Il comune non starebbe tutelando la libera concorrenza tra le imprese, infatti l'esistenza dei beni estimati contrasta con i principi europei sulla libera concorrenza. Per questo, l'Antitrast ha sollecitato l'intervento del Parlamento affinché sia garantito il corretto svolgimento delle dinamiche concorrenziali e affinché i beni estimati tornino a far parte del patrimonio indisponibile del Comune. Soddisfatta Legambiente che sostiene come dal 16 novembre, giorno in cui è arrivata la comunicazione dell'Antitrast al comune di Carrara, niente sia stato fatto dall'amministrazione per regolarizzare la situazione, mentre con questo autorevole intervento, finalmente, saranno tutelati i diritti dei cittadini e non gli interessi di di poche famiglie di noti imprenditori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca