Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità sabato 04 febbraio 2017 ore 12:29

Carenze normative nelle cave di marmo

Richiesta di gara per le concessioni degli agri marmiferi. L'Antitrust ha evidenziato carenze nell'attività di sfruttamento delle cave



CARRARA — L' Antitrust ha evidenziato carenze nella normativa che regolamenta l'attività di sfruttamento delle cave.

L 'Amministrazione di Carrara non prevede, per l’affidamento delle concessioni, "alcuna procedura concorsuale per l’individuazione dei soggetti affidatari".
Questo quanto comunicato al comune di Carrara dall'Autorità garante della concorrenza per evidenziare che " il rilascio delle concessioni deve avvenire in conformità alle previsioni dell’ordinamento europeo e nazionale".
Inoltre l'Antitrust riporta alla luce un'annosa contesa: "una parte rilevante delle cave attive nel territorio del Comune di Carrara risulta interessata da una situazione di commistione fra agri marmiferi comunali e aree di natura giuridica diversa", i cosiddetti "beni estimati".
Una situazione da correggere per sottoporre complessivamente a procedura concorsuale la selezione del soggetto affidatario della concessione.
Ma il Comune risponde sostenendo che è stato predisposto un primo schema di un nuovo regolamento che dovrà essere rivisto ed integrato in base alle modifiche della stessa legge regionale in conseguenza della sentenza della corte costituzionale sui beni estimati", ovvero le cave private appunto che, ad oggi, non possono essere regolate né dal comune, né dalla Regione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca