Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:MASSA CARRARA24°34°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità lunedì 18 aprile 2016 ore 09:00

Diecimila presenze per "Viva la Terra"

Folta presenza di pubblico, proveniente anche da altre regioni, che testimonianza l'interesse degli italiani per l’agricoltura e il buon cibo



CARRARA — Orti, giardini, vita in fattoria, agricoltura sociale e biologica, antiche tradizioni, percorsi sensoriali e laboratori, ecco il segreto del successo della mostra-mercato tenutasi sabato 16 e domenica 17 a CarraraFiere, che ha chiuso con numeri gratificanti e positivi: 110 espositori su 12.000 metri quadrati e un numero divisitatori che si attesta sulle cifre della scorsa edizione, 10.000.

Molto interessante la provenienza di espositori e prodotti di grande qualità da Piemonte, Liguria, Puglia, Emilia Romagna, Lombardia, Umbria, Veneto e Sardegna oltre che, naturalmente, dalla Toscana.

Gli amanti dei prodotti tipici e biologici hanno potuto acquistare direttamente dai quaranta produttori toscani, previa immancabile degustazione, scegliendo tra un’ampia varietà di prodotti: dal sugo di chiocciole ai formaggi della tradizione, dal Vinsanto a tutte le principali Doc, Docg e Igt del vigneto toscano, e poi salumi di cinta senese, mozzarella di bufala, pasta, brigidini, legumi ed insaccati, olio extravergine, il tonno dell’Isola d’Elba, birra agricola, ortaggi e frutta di stagione.

Da segnalare la presenza dell’Agri-ristorante, gestito dall’ Officina della Birra in collaborazione con Coldiretti, che ha presentato prodotti naturali a KM0, un ricco menù di carni e verdure di produttori locali, ma anche una scelta di piatti vegetariani.

.
“Il successo di questa manifestazione è dovuto alla capacità di CarraraFiere e di Coldiretti di valorizzare quegli agricoltori che hanno saputo innovare senza stravolgere i propri valori e quelli della cultura contadina– ha dichiarato il Presidente di CarraraFiere Fabio Felici–“. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino regionale emesso con cadenza settimanale sullo stato della diffusione del virus in Toscana conta i decessi di tre uomini e una donna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca