Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità lunedì 10 novembre 2014 ore 11:30

Fossi al limite e 200 posti letto pronti

Carrara si prepara a una nuova emergenza meteo. Molti corsi d'acqua sono ai livelli di guardia e c'è un'ordinanza di evacuazione dei piani bassi



CARRARA — La sala operativa provinciale di Massa Carrara per la gestione di una eventuale emergenza è attiva da ieri sera. Molte scuole sul territorio provinciale sono chiuse, anche se al momento la Protezione civile non segnala allagamenti ma qualche fosso ha già raggiunto gli argini e la situazione è critica. 

Particolare attenzione riservata alla zona di Marina di Carrara, visti i danni procurati dal maltempo pochi giorni fa. 

Il sindaco ha consigliato ai cittadini di salire ai piani alti delle abitazioni mentre 200 posti letto sono stati allestiti a CarraraFiere.

Il sindaco di Carrara Angelo Zubbani, con un'ordinanza, ha fatto evacuare i piani bassi delle abitazioni, a seguito del peggioramento della situazione meteo. 

Finché il tempo non migliorerà, uffici e attività che rientrano nel quadrilatero delimitato da viale da Verazzano, viale Colombo, viale Galilei, via Covetta, via Argine Destro sono chiuse. 

Quanto alla popolazione, l'ordine è di evacuazione dei residenti a piano terra e sottostanti all'interno della zona ricompresa tra: via Argine Destro, viale Da Verazzano, piazza del Commercio, viale XX Settembre e via Covetta. 

I cittadini, si legge nell'ordinanza, che non possono salire ai piani superiori possono essere ospitati al centro fieristico di CarraraFiere.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca