Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:MASSA CARRARA20°29°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità martedì 24 marzo 2015 ore 14:20

I lapidei: "Inaccettabile il piano del paesaggio"

L'accusa delle imprese: "E' stato sravolto quanto era stato deciso dalla commissione regionale. L'ultima versione va contro il lavoro"



MASSA — "Il Piano approvato a luglio 2014, modificato dalla giunta regionale, modificato dalla sommissione regionale è stato azzerato. Sono state stravolte le schede di ambito, le schede di bacino, la disciplina dei beni paesaggistici e la disciplina di Piano. Col risultato che il testo che andrà in approvazione al Consiglio domani è inaccettabile e di inaudita gravità".

Dopo la "benedizione" del ministro Franceschini al piano del paesaggio che domani approderà in consiglio regionale, la reazione delle imprese lapiedee apuo-versiliese è durissima. "Inaccettabili - si legge in una nota - sono le prescrizioni contenute nella disciplina dei beni paesaggistici, in quanto la riattivazione di cave dismesse e l'ampliamento di cave esistenti sono rese alla sola condizione che siano funzionali a quei progetti di recupero che prevedono la chiusura di ogni attività estrattiva entro e non oltre sei anni".

"I Comuni - prosegue il coordinamento in una nota - sono stati destituiti e privati di ogni autorità, ed è stata tolta ogni possibilità di dettare una disciplina in sede di piano attuativo ed è stato tolto il valore identitario della cultura del marmo e sostituito con la criticità delle attività estrattive". 

Infine, per le aziende, "le nuove norme non tutelano né il territorio, perché l'abbandono e l'impoverimento di certo non lo favorisce, né il lavoro: le attività esistenti cessano con le autorizzazioni in corso, poi la definitiva chiusura senza alcuna tutela per gli oltre 5000 posti di lavoro promessa e pubblicizzata da Rossi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'adolescente aveva ricevuto la diagnosi che le imponeva lo stop alle attività sportive. Poi l'operazione all'Ospedale del Cuore e la rinascita
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità