Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità mercoledì 05 aprile 2017 ore 11:10

I pericoli della rete

Questo il tema dell'incontro dibattito che si terrà sabato prossimo 8 aprile dalle ore 11 presso le stanze del teatro Guglielmi



MASSA — Internet e reti sociali, la diffusione dell'odio o di false notizie, allarmismi e post verità, lo sviluppo dei populismi e la politica via web. Tutti temi attualissimi che l'Amministrazione comunale e la Internet Society Italia hanno deciso di approfondire e studiare più da vicino con l'aiuto di esperti per capire come potersi difendersi dalle aggressioni del web e per non cadere vittime della retorica dei social. 

L'incontro-dibattito, strutturato in modo da favorire l' interazione con il pubblico, si terrà sabato 8 aprile dalle ore 11 Stanze del Guglielmi con la partecipazione di esperti altamente qualificati che stimoleranno una discussione partecipata centrata su una serie di problemi connessi all'uso dei Social Network.
Si parlerà dello sviluppo delle reti come piazze aperte o, viceversa, come luoghi delimitati da un'appartenenza, della creazione e diffusione "ad arte" di fake news o di bufale per fini commercili o di "opinione", dei meccanismi di protezione dalle aggressioni del web e di come contrastare il dilagare dei cosiddetti populismi che inquinano la politica, dell'importanza primaria dell'educazione degli utenti e dei cittadini digitali.
Tra i relatori di rilievo saranno presenti il professor Stefano Trumpy, presidente di Internet Society Italia e membro della Commissione sui diritti in Internet della Camera dei Deputati,; la professoressa Maura Franchi, docente della Facoltà di Economia dell'università di Parma e curatrice di “Sociologia dei consumi” e il professor Giuseppe Bertolini, psichiatra forense esperto in criminologia clinica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca