Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 16:25

​Il Gruppo ecologista alla "Corte" dei Conti

L’associazione "Gruppo d'intervento Giuridico Onlus" ha provveduto a inoltrare alla Procura della Corte dei conti due documentate segnalazioni



MASSA — La denuncia esposta dal Gruppo d’intervento Giuridico Onlus riguardano i maggiori costi sopportati per la potabilizzazione delle acque dal gestore pubblico del servizio idrico integrato Gaia s.p.a. a causa del pesante inquinamento da marmettola delle sorgenti del Cartaro e per le sensibili carenze gestionali pubbliche di numerose cave di marmo in Comune di Massa.

“Per avere acqua potabile – scrive l’associazione- i cittadini delle Apuane devono spendere 300 mila euro all’anno in più grazie all’inquinamento da marmettola derivante dal mancato rispetto delle normative ambientali. Non solo. Canoni di concessione e tassa sui marmi estratti irrisori, mancata verifica sui quantitativi di marmo realmente estratti, mancata caducazione delle concessioni delle cave inattive, vendite a importi ridotti costituiscono altrettanti aspetti di danno alle casse pubbliche, cioè alle tasche dei cittadini.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus,con in prima lineail suo Presidio GrIG delle Alpi Apuane, ritiene che debbano esser affrontati una volta per tutte i danni ambientali e ai patrimoni pubblici causati da un’attività estrattiva che consegna grandi guadagni a pochi e scarica alla collettività costi sempre più pesanti.”

Ulteriori informazioni su http://gruppodinterventogiuridicoweb.com


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca