
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità mercoledì 16 marzo 2016 ore 12:49
Insediato il Comitato per il no

Si è insediato ufficialmente presso la sede dell’Anpi di Massa il Comitato per il no nel referendum sulle riforme costituzionali
MASSA — Il nome ufficiale del comitato è, sulla scia di quello nazionale, “Coordinamento democratico per la democrazia costituzionale di Massa-Carrara”. La scelta della sede dell’anpi non è casuale: l’associazione dei partigiani infatti con decisione del direttivo nazionale ha aderito al coordinamento ed il presidente nazionale Smuraglia e il vice Guerzoni sono entrati a far parte dei comitati direttivi.
Referente per il comitato è Carlo Ferrari, mentre i portavoce sono Milene Mucci e Andrea Del Vecchio.
Il comitato per il no è nato come un movimento “no logo”, l’unica bandiera ammessa nelle manifestazioni pubbliche e in ogni altra occasione, è quella dell’Anpi. Il comitato è presente su facebook con un gruppo e una pagina ufficiale. È possibile contattarlo con una mail indirizzata a comitatonomassacarrara@gmail.com oppure direttamente alla sede dell’Anpi presso l’area parcheggio ex Cat a Massa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI