Spettacoli venerdì 20 marzo 2015 ore 17:36
Italian Soprano Arias sulle orme della Francigena

Al Guglielmi mercoldì 25 marzo il prestigioso Festival Europeo Francigena Melody Road. In scena il soprano Maria Luigia Borsi
MASSA — Dopo il successo delle prime tre edizioni, promosse dall’Associazione
Community News, in collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie
Francigene e il sostegno della Regione Toscana, il Festival toccherà
quest’anno 13 località del percorso francigeno, da Pontremoli a Montalcino, con 18 date che metteranno in rete i teatri e i luoghi di culto simbolo della Via in nome della musica di qualità.
Cresce quindi il Festival che diventa la colonna sonora della Via
Francigena toscana con un cartellone di appuntamenti in musica che
spazia tra la classica, la classica contemporanea, il jazz, la lirica,
il cantautorato e il teatro canzone.
Un viaggio di suoni e melodie,
la musica come linguaggio universale che lega e unisce i popoli in un
itinerario culturale che sa educare e divertire.
Il maestro Roberto Cacciapaglia, uno dei più grandi compositori contemporanei, protagonista della scena musicale italiana più innovativa è il Direttore Artistico del Festival ed è l’artista più adatto a interpretare musicalmente il tema della ricerca della spiritualità come viaggio di emozioni.
La qualità artistica degli interpreti si esprimerà in un cartellone di
straordinaria importanza, che avrà come protagonisti mostri sacri nel
nostro panorama classico, come Uto Ughi, Bruno Canino, Vladimir Ashkenazy, Marco Fornaciari, Claudio Brizi, i riconosciuti talenti internazionali di Cecilia Chailly e Jin Ju, le raffinate interpretazioni liriche di Maria Luigia Borsi, i maestri della scena jazz italiana Rita Marcotulli e Danilo Rea, Michela Lombardi, Stefano Cocco Cantini, le suggestioni contemporanee di Arturo Stalteri. Le parole sulla strada musicale saranno affidate al maestro della canzone d’autore Roberto Vecchioni.
Gli
artisti presenti al Francigena Melody Road presenteranno programmi
originali legati alla Francigena e ai suoi temi: il pellegrinaggio, il
viaggio, l’incontro, l’accoglienza, l’ospitalità, la sfida con se
stessi.
Nel grande repertorio della musica classica i temi del
viaggio e della conoscenza hanno sempre rappresentato una grande fonte
d’ispirazione.
Il Festival, patrocinato dalla Regione Toscana e dai
Comuni della Via Francigena ed in particolare dal Comune di Massa che ha
collaborato fattivamente alla riuscita dell’evento, avrà come partner
principale l’associazione AEVF (Associazione Europea delle Vie
Francigene), nata nel 2001 per valorizzare dell’itinerario francigeno.
Altri partner: Toscana Promozione, Enel, Cassa di Risparmio di San
Miniato, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, Unicoop Firenze,
SAT Aeroporto di Pisa, Coldiretti Toscana, Federalberghi Toscana.
Partner tecnici: Leg, Menicalgi Pianoforti
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI