Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:MASSA CARRARA13°18°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Beyonce porta le figlie sul palco del Cowboy Carter Tour: il cameo d'esordio della piccola Rumi
Beyonce porta le figlie sul palco del Cowboy Carter Tour: il cameo d'esordio della piccola Rumi

Attualità giovedì 16 aprile 2015 ore 14:14

"Legalizzare la cannabis contro il narcotraffico"

In Consiglio comunale approda l'iniziativa della consigliera di Sel Elena Mosti per avviare un percorso di legalizzazione e per l’utilizzo terapeutico



MASSA — Anche a Massa in Consiglio comunale arriva un'iniziativa per legalizzare l'utilizzo della cannabis e i suoi derivati a scopo terapeutico anche per fermare il narcotraffico. La proposta parte dalla mozione presentata e approvata dalla consigliera di Sel, Marianna Pederzolli, nel Comune di Genova - 23 i voti a favore (lista Doria, FdS, Sel, PD, Lista Musso, Movimento 5 Stelle e un consigliere di Forza italia), 3 contrari (Lega Nord, NCD e un consigliere di Forza Italia) e 1 astenuto (PD). Sinistra ecologia e libertà  ha quindi ritenuto opportuno che anche a Massa si riflettesse su un tema importante ed attuale come quello relativo all’uso di sostanze stupefacenti. 

"Non siamo qua a dichiarare che le droghe fanno bene. Siamo consapevoli dei danni che esse comportano, ma proprio per questo motivo la discussione sulle droghe deve smettere di essere un tabù. Basta ipocrisie. E’ giunto il momento per le istituzioni di prendere atto che il proibizionismo ha fallito. Come Sel portiamo avanti questo progetto che per noi è una battaglia di civiltà e di libertà, ricordando anche che il Consiglio Regionale Toscano ha approvato di fatto la prima legge italiana per quanto riguarda l’uso sanitario della cannabis. Nell’ Ordine del giorno spieghiamo i motivi ed i tanti perché della nostra idea, soffermandoci sui costi del narcotraffico e dell’illegalità, sui benefici riscontrati in ambito medico, sulle problematiche sociali ed etiche, ed infine sui percorsi di informazione e sensibilizzazione da adottare."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca