Attualità martedì 24 febbraio 2015 ore 16:34
Legambiente e la "neve diversa"

Escursione ad anello Lago Padule-Passo del Cerreto-Passo dell'Ospedalaccio, nel cuore del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano
FIVIZZANO — Il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano in comune di Fivizzano presenta in questa stagione spettacoli naturali di grande suggestione, con le vette ed i boschi imbiancati. Ma la montagna innevata offre anche l'opportunità di immergersi nell'atmosfera rarefatta della natura invernale rispettandone i ritmi lenti ed i silenzi, fuori dal traffico e la concitazione delle stazioni sciistiche.
Per questo Legambiente promuove "Neve Diversa",
una campagna nazionale di eventi per far vivere la montagna con un
turismo rispettoso dei cicli della natura, ma al tempo stesso
emozionante e divertente.
L'escursione con le ciaspole di domenica 1° marzo segue questo approccio condiviso anche dal Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e dal Comune di Fivizzano che hanno collaborato fattivamente all'iniziativa.
Con le Guide Ambientali Escursioniste della Cooperativa AlterEco
si inforcheranno le ciaspole per percorrere un anello innevato che
toccherà luoghi con un antica Storia Naturale: I Passi dell'Ospedalaccio
e Del Cerreto, Il Lago Padule, il circo glaciale della Nuda infatti
conservano visibili i segni dell'ultima glaciazione quando tutta la zona
era interessata da un ghiacciaio. Divertendosi sulla neve si potranno quindi osservare circhi glaciali, laghi e cordoni morenici, torbiere, doline, erosioni.
L'escursione partirà e tornerà a Sassalbo, sede del
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-emiliano, concludendo la giornata a
tavola con prodotti locali della montagna al ristorante del paese.
Informazioni e prenotazioni: 338 5814482 • info@lunigianasostenibile.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI