Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità lunedì 02 marzo 2015 ore 14:38

Legambiente, una tesi per Carrara

Il Comune premia le tesi di laurea riguardanti l'ambiente, il territorio, la storia, l'economia, i beni culturali, l'architettura di Carrara



CARRARA — Allo scopo di promuovere ed incoraggiare giovani energie e nuove idee per la soluzione dei problemi cittadini Legambiente Carrara bandisce un concorso per l’assegnazione di tre premi in denaro, di cinquecento euro ciascuno, offerti dal Comune di Carrara per premiare tesi di laurea su argomenti riguardanti l’ambiente, il territorio, la storia, l’economia, i beni culturali, l’architettura di Carrara o il suo comprensorio.

Possono partecipare persone laureatesi presso un’università od un’Accademia di Belle Arti Italiana negli ultimi cinque anni. Sono ammessi a partecipare anche coloro che hanno sviluppato una tesi per un master organizzato da un’università riconosciuta dal Ministero della Ricerca e l’Università (mentre coloro che hanno svolto tesi per master organizzati da altri enti o organizzazioni non saranno ammessi al concorso). Sono ammessi, altresì, coloro che hanno già partecipato senza vincere alle precedenti edizioni. La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta libera ed indirizzata a Tesi per Carrara - Legambiente Carrara - Via Loris Giorgi, 3, 54033 Carrara (presso ARCI, 1° piano) dovrà pervenire entro il 30 Aprile 2015 e dovrà contenere le complete generalità del concorrente. Alla domanda vanno allegate sia una copia cartacea che una copia elettronica della tesi proposta, e quattro copie di una sintesi di circa quattro pagine che evidenzi i principali risultati della tesi di interesse per la città di Carrara.

Gli elaborati saranno esaminati da una Commissione Giudicatrice, composta da persone nominate dagli enti promotori e patrocinatori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca