Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità giovedì 14 gennaio 2016 ore 18:58

Stop ai treni tra Fornovo e Parma

​Nel fine settimana circolazione sospesa fra Parma e Fornovo. Sabato 16 e domenica 17 gennaio treni sostituiti con autobus per lavori di potenziamento



FORNOVO — Sabato 16 e domenica 17 gennaio sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Parma e Fornovo e i treni, in quel tratto, sostituiti con autobus per lavori di potenziamento infrastrutturale.

A Fornovo gli autobus diretti a Parma partiranno in coincidenza con l’arrivo del treno sostituito, mentre a Parma la partenza dei bus sarà anticipata per consentire di mantenere invariati gli orari dei treni da Fornovo.

Fanno eccezione:

  • regionali Parma – Borgo Val di Taro delle 18.40 e Borgo Val di Taro – Parma delle 20.25 autosostituiti per l’intero percorso
  • regionale Borgo Val di Taro – Parma delle 14.48 cancellato interamente e autosostituito nella sola tratta Fornovo - Parma
  • regionali Parma – La Spezia delle 12.28 e la Spezia – Parma delle 10.12 cancellati fra Parma e Borgo Val di Taro e autosostituiti tra Parma e Fornovo
  • regionali Parma - Borgo Val di Taro delle 13.14 e delle 17.17 cancellati rispettivamente per l’intero percorso e nel tratto Parma – Fornovo e non autosostituiti
  • regionale 2297/8 Genova Brignole – Parma delle 19.20 cancellato e autosostituito fra Fornovo e Parma anche venerdì 15 gennaio

A Parma i bus fermeranno in corrispondenza della pensilina arancione del Terminal extraurbano di fianco alla stazione.

Tutte le modifiche di orario sono già consultabili su trenitalia.com dove è possibile verificare in automatico l’offerta alternativa e nelle stazioni.

Lo stop della circolazione è necessario per consentire il varo di un monolite (struttura in cemento armato), per la realizzazione di una nuova viabilità urbana sostitutiva del passaggio a livello di via Mulattiera (già chiuso), fra le località di Collecchio e Vicofertile.

In particolare squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana saranno impegnate nella delicata operazione di spinta sotto i binari del monolite all’interno del quale passeranno, al termine dei lavori, le auto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca