Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MASSA CARRARA22°26°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità giovedì 05 marzo 2015 ore 14:24

Maltempo, in 6.000 senza luce e telefono

Migliaia le utenze che non hanno né corrente elettrica né linea telefonica a causa delle raffiche di vento. Scuole chiuse a Fivizzano e Montignoso



MASSA CARRARA — Ad ora risultano ancora a livello provinciale circa 6.000 utenze prive di corrente elettrica e linea telefonica, di cui circa 4.000 nei Comuni della costa e 2.000 in Lunigiana

Per intervenire e rimuovere gli alberi sono state temporaneamente interrotte al traffico le sp 4 di Antona, sp 17 di Posara, sp 35 di Caprio, sp 39 del Brattello, sp 52 di Fontia, sp 73 della Spolverina, sp 74 del Lagastrello ed sp del Rastrello. 

Disagi e chiusure anche su molte strade comunali, in particolare in zona Ronchi, Poveromo e Cinquale. Per fronteggiare le difficoltà è stata attivata fino dalle 8,30 la sala operativa provinciale, integrata con personale di Prefettura, Provincia ed Enel. I Comuni di Carrara, Fivizzano, Massa e Montignoso hanno attivato anche Centri operativi comunali. 

Scuole chiuse per tutta la giornata nei Comuni di Montignoso e Fivizzano.

Alberi caduti e danni alle linee elettriche e telefoniche, questi secondo il report della sala operativa della protezione civile regionale i principali danni principali provocati dal forte vento nel territorio della Provincia di Massa-Carrara. Segnalati inoltre numerosi tetti scoperchiati, soprattutto nei Comuni di Carrara, Massa e Montignoso. 

A Fivizzano, invece, il forte vento ha gravemente danneggiato il Palazzetto dello Sport del Comune, divelgendo parte della copertura e causando lesioni alle pareti di tamponamento.

Per fronteggiare le difficoltà è stata attivata fino dalle ore 8,30 la sala opertaiva provinciale, integrata con personale di Prefettura, Provincia ed ENEL. I Comuni di Carrara, Fivizzano, Massa e Montignoso hanno attivato anche Centri operativi comunali


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno