Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:MASSA CARRARA19°30°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità giovedì 29 dicembre 2016 ore 11:15

Marmo, flessione delle esportazioni

Nei primi nove mesi del 2016 il settore lapideo italiano ha esportato 2,8 milioni di tonnellate di materiali lapidei registrando un calo dell’8%



MASSA —  Il risultato è in controtendenza rispetto al lieve aumento dell’export nazionale complessivo (+0,5%),

 Questi i dati pubblicati dal Centro Studi di Internazionale Marmi e Macchine Carrara (IMM) che, analizzando i dati ufficiali sull’import-export di fonte ISTAT, monitora costantemente l’andamento del settore lapideo italiano.

In forte calo l’export di blocchi e lastre di marmo e di granito. Sono state esportate soltanto 800 mila tonnellate di blocchi e lastre di marmo (-18,4) del valore di 220, 2 milioni di euro (-14,8%) e 96,4 mila tonnellate di blocchi e lastre di granito (-13%) del valore di 27,8 milioni di euro (-10%).

Anche l’export di lavorati in marmo presenta un’inversione di tendenza nelle quantità esportate (-9%) pur mantenendo i valori sostanzialmente stabili (-0,17%). Per quanto riguarda i lavorati in granito, invece, la flessione riguarda sia quantità (-6,5%) che valori (-5,8%).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno