
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità martedì 08 novembre 2022 ore 10:59
Covid, 184 casi in più tra Massa e Carrara

Risalgono le soglie di riferimento dei contagi giornalieri di Covid in Toscana, Apuane e Lunigiana comprese. Non risultano ulteriori decessi
MASSA CARRARA — Sono 184 i test risultati positivi al Covid-19 nelle ultime ore in provincia di Massa Carrara. Non sono stati segnalati ulteriori decessi.
Nuovi casi a Carrara 52, Massa 75.
In Toscana sono 2.687 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore, 306 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 2.381 con test rapido.
Sono stati eseguiti 1.246 tamponi molecolari e 12.298 tamponi antigenici rapidi: di questi il 19,8% è risultato positivo. Risultano 49.875 gli attualmente positivi, +1% rispetto a ieri.
I pazienti ricoverati in ospedale sono 408, 1 in più rispetto a ieri.
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 16, stabili.
La lista dei decessi si aggiorna con 9 nuovi decessi: 5 uomini e 4 donne con un'età media di 87 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 4 a Firenze, 1 a Prato, 4 a Pistoia.
L'andamento per provincia
Asl Centro - 400.916 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (707 in più rispetto a ieri), 98.277 in provincia di Prato (169 in più), 116.380 a Pistoia (153 in più)
Asl nord ovest - 75.402 a Massa Carrara (184 in più), 159.947 a Lucca (362 in più), 172.694 a Pisa (347 in più), 134.545 a Livorno (254 in più)
Asl sud est - 134.709 ad Arezzo (212 in più), 106.783 a Siena (153 in più) e 82.538 a Grosseto (137 in più)
La Toscana ha circa 40.161 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 41.658 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Pisa (41.316) e Livorno (40.896). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 37.048).
In 49.467 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (501 in più rispetto a ieri, più 1%).
I 1.422.171 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.
Sono 11.044 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.492 nella Città metropolitana di Firenze, 899 in provincia di Prato, 991 a Pistoia, 699 a Massa Carrara, 1.033 a Lucca, 1.238 a Pisa, 828 a Livorno, 707 ad Arezzo, 593 a Siena, 407 a Grosseto. Vanno aggiunte 157 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI