Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:MASSA CARRARA16°27°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente

Attualità mercoledì 06 giugno 2018 ore 17:39

​Una stazione rinnovata e più accessibile

Dopo interventi di rinnovo ed adeguamento dal valore complessivo di 5 milioni di euro, oggi il taglio del nastro con l'assessore regionale Ceccarelli



MASSA CARRARA — L’intervento di riqualificazione - realizzato da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento di circa 5 milioni di euro - è stato presentato questa mattina all’assessore ai Trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli e al sindaco del Comune di Carrara Francesco De Pasquale dal direttore Produzione Toscana di RFI Efisio Murgia.

Avviati nel settembre 2016 e da poco conclusi, gli interventi hanno interessato le banchine, la pensilina ed i due marciapiedi a servizio dei binari.

Oggi i marciapiedi sono alti 55 cm - secondo lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani per facilitare l’accesso ai treni - collegati al sottopassaggio, interamente rinnovato, con scale fisse e due nuovi ascensori e attrezzati con percorsi e mappe tattili per garantire a tutti i viaggiatori una migliore fruibilità della stazione.

Riqualificato anche l’intero fabbricato con restyling delle facciate, terrazze, biglietteria, accesso principiale e area parcheggio. Rinnovati anche la sala d’attesaed il sottopassaggio, il sistema di informazione ai viaggiatori e i servizi igienici.

Ad aumentare la percezione di sicurezza e comfort contribuirà anche il nuovo impianto di illuminazione, con luci a led ad alta efficienza energetica. Inoltre si è intervenuti anche sulle facciate dell’ex magazzino merci.

Le stazioni ferroviarie sono fra i protagonisti del Piano Industriale 2017 - 2026 del Gruppo Ferrovie dello Stato; l’obiettivo è rafforzarne la centralità, sviluppando la loro naturale vocazione di snodo intermodale, ampliando la gamma di nuovi servizi qualificati per il cliente. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo che interesserà parte della Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità