Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 23 giugno 2021 ore 13:07

I misteri rivelati dei nomi delle stelle

La nebulosa Eskimo
La nebulosa Eskimo

Codici alfanumerici o epiteti fantasiosi: da dove hanno origine le denominazioni dei corpi celesti? Lo spiegano gli Astrofili Massesi



CARRARA — Codici alfanumerici o epiteti fantasiosi: da dove hanno origine le denominazioni dei corpi celesti? Lo spiegano gli Astrofili Massesi nell'incontro di venerdì prossimo, 25 Giugno alle 21,15, nel ciclo di appuntamenti settimanali al planetario comunale Masani di via Bassagrande 47 a Marina di Carrara. 

L’incontro di questo venerdì avrà come tema La nomenclatura astronomica. Chi ha dato il nome alle stelle o ai pianeti? Cosa significano i loro nomi? Chi stabilisce il nome delle comete o degli asteroidi, o dei particolari che si vedono sulla Luna, su Marte e così via? Si scoprirà che le stelle ordinarie hanno anche più di una decina di numeri di catalogo diverso a seconda del catalogo stesso, o del fatto di essere stelle doppie o variabili. 

Seguirà la visione del cielo (sotto la cupola, e meteo permettendo, anche nel cielo reale) per riconoscere le costellazioni e le stelle principali con i loro miti e i loro dati scientifici. I posti disponibili sono 15, così da garantire il rispetto delle norme sanitarie anti Covid-19. Per partecipare bisogna prenotarsi, le modalità sono indicate nel sito web e nella pagina Facebook del Gruppo Astrofili Massesi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca