Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità venerdì 16 giugno 2017 ore 15:05

Incontro Rossi - Volpi 10.5 milioni per la sanità

La Regione conferma attenzione per il territorio apuano. 10,5 mln di euro, finanziati dalla Regione per realizzare un nuovo blocco operatorio all'Opa



MASSA — Il presidente della Regione Enrico Rossi d'intesa con l'assessore Stefania Saccardi, ha dichiarato la volontà della Regione di realizzare una grande Casa della salute nel vecchio Ospedale SS. Giacomo e Cristoforo, utilizzando il corpo centrale di proprietà Asl e il Padiglione Bechini, di proprietà della Casa Ascoli; una simile scelta centrerà il duplice obiettivo di dare all a città una struttura fondamentale ed efficiente per la sanità territoriale e, al contempo, di evitare che quell'area venga investita da fenomeni di degrado.

Oltre alla sanità l'incontro si è concentrato su altri temi, a cominciare dalla questione dell'Accordo di programma per la reindustrializzazione. La Regione ha provveduto a stanziare 15 milioni e il governo ne ha destinati altri 5; ora il passaggio necessario è il via libera da parte della Conferenza Stato Regioni che si terrà il 22 giugno, dopo di che sarà possibile arrivare alla firma dell'accordo e così sostenere gli investimenti sul territorio.

La Regione ha poi ribadito l'impegno finanziario per realizzare i due lotti dell'intervento relativo alla costruzione del Palazzo di Via Pisacane, il primo dei quali verrà rapidamente messo a gara, mentre per il secondo si procederà a definire l'accordo bonario con i proprietari.

Infine l'incontro si è soffermato su alcuni interventi in corso in materia di rischio idraulico; sul Fiume Frigido è in corso un intervento di manutenzione ordinaria (dalla foce all'Aurelia) e per la fine di luglio è prevista la conclusione dei lavori relativi al progetto di "Risagomatura e centratura fiume Frigido".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca