Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:MASSA CARRARA17°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La furia del tifone in Vietnam trascina con sè un motociclista
La furia del tifone in Vietnam trascina con sè un motociclista

Attualità sabato 20 maggio 2017 ore 11:25

La notte europea al museo Guadagnucci

Sabato 20 Maggio, simultaneamente in trenta paesi europei, si svolgerà la tredicesima edizione del l’iniziativa internazionale "La notte dei musei"



MASSA — Si tratta di aperture straordinarie delle sale dei musei in orari notturni, che mirano ad una fruizione particolare delle opere esposte, puntando in questo modo i riflettori sul patrimonio artistico e culturale dei territori, conservato nella nostra ricca rete di musei nazionali e locali. Anche il museo GIGI Guadagnucci di Villa della Rinchiostra di Massa aderisce a questa iniziativa con una apertura straordinaria nella notte di sabato 20, con orario 20-23,30, ad ingresso gratuito.

I cittadini massesi ed i turisti sono invitati ad approfittare di questa occasione per poter visitare il museo e le opere dello scultore attraverso una visita guidata che sarà arricchita da momenti conviviali ed illustrativi, anche dell’edificio storico che ospita il museo.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
"Siete nel mirino", è la scritta comparsa all'esterno della scuola accompagnata da segni di stampo nazifascista dopo una manifestazione pacifista
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cultura