Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:MASSA CARRARA24°34°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità martedì 22 marzo 2016 ore 14:00

Massa, Lucca e Prato non decollano

L'accusa del Movimento Cinque Stelle arriva in Regione: tre ospedali nuovi su quattro non hanno elisuperfici abilitate per il servizio



MASSA — Il Movimento Cinque Stelle interroga l’assessore alla sanità Stefania Saccardi "Queste strutture sono costate 657 milioni, continueremo a pagare 2,4 miliardi in 19 anni, eppure i 4 nuovi ospedali costruiti in project financing sono pieni di falle: l'ultima, clamorosa, sull'elisoccorso. Come è possibile che su quattro nuove strutture identiche, tre non abbiamo l'elisuperficie abilitata per il servizio?".

Sembra infatti che a Massa, dopo la rimozione imposta dal Comune di un tetto di amianto, l’elicottero continui a non decollare e a non atterrare e il problema sembra di natura legale. Ma l’assessore regionale alla sanità rassicura i cittadini perché l’alternativa non manca: i campi sportivi illuminati di Fivizzano, Pontremoli e Licciana Nardi.

Pegaso non si alza neanche a Lucca, dove il problema è legato al rumore dell’elicottero per le case che si trovano a quaranta metri dall’ospedale. Ad aggravare la situazione lucchese la sentenza del Tar che nega l’uso della piazzola anche a causa del sollevamento delle tegole dei tetti, respingendo i ricorsi di Asl e della Sat spa, la società costruttrice dei 4 nuovi ospedali.

Problema di natura economica, invece, a Prato. L’ azienda sanitaria sostiene che si tratti di una precisa scelta, dato che l’attivazione per le 24 ore è molto onerosa, vista la scarsa attività e quindi è preferibile utilizzare il Cto di Firenze. In quanto ad alternative però se la giocano Massa e Lucca: Campi sportivi per la prima e spalti delle mura urbane per la seconda.

Insomma, secondo i pentastellati, la fantasia e gli sperperi non mancano, ma l’efficacia e il rispetto per gli ammalati sì.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino regionale emesso con cadenza settimanale sullo stato della diffusione del virus in Toscana conta i decessi di tre uomini e una donna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca