Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:MASSA CARRARA15°20°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma: il video sui social
Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma: il video sui social

Attualità giovedì 15 luglio 2021 ore 14:50

Musica a Palazzo col duo Podestà e Solinas

spartito

Mozart, Brahms e Schumann sono protagonisti del concerto gratuito di sabato sera a Palazzo Ducale. L'ingresso è libero, bisogna prenotare



MASSA — Tornano le note classiche nella cornice del cortile del Palazzo Ducale di Massa, sede della Provincia di Massa-Carrara, dove sabato 17 Luglio, a partire dalle 21,15, riecheggeranno le musiche di Mozart, Brahms e Schumann.

Le melodie dei grandi compositori Sette e Ottocenteschi rivivranno grazie all’esibizione del duo composto da Eleonora Sofia Podestà al violino e da Carlo Solinas al pianoforte.

Il concerto, organizzato dall’associazione musicale Diapason con il patrocinio della stessa Provincia, vede come protagonisti due giovani musicisti, già vincitori di vari concorsi nazionali e internazionali. L’ingresso è libero. Bisogna prenotarsi con disponibilità fino a esaurimento dei posti al numero 3270144247.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità