Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 04 aprile 2022 ore 14:04

Naomi da architetto al ritorno alla terra

Naomi Dazzi sul trattore
Naomi Dazzi

No: quella vita non faceva per lei, così la 31enne si è fatta imprenditrice agricola. La sua non è che una delle 404 aziende in rosa della provincia



MASSA-CARRARA — Era lì china sui libri, tra un pc e il tabellario delle scadenze durante uno stage universitario che la preparava a una carriera da architetto. E ha capito che no: quella vita non faceva per lei. Così Naomi Dazzi, 31 anni, nel 2015 ha voltato pagina e ha scelto la terra. Oggi nella sua azienda agricola in Lunigiana, Fantabosco, coltiva frutti di bosco, zafferano, erbe aromatiche e produce conserve e liquori naturali. 

Quella di Noemi non è che una delle 404 aziende agricole al femminile della provincia di Massa-Carrara: "Mi rende felice, libera e mi permette di vivere a contatto con la natura tutto l’anno”, afferma della sua attività.

La passione di Noemi Dazzi è evidentemente condivisa sul territorio apuano, tanto da collocare la provincia in vetta rispetto al panorama regionale per percentuale di imprese guidate da donne: quasi 4 imprese su 10 (39,5%). E' il dato più alto della Toscana e Massa-Carrara, spiegano i vertici provinciali di Coldiretti, detiene il primato già da qualche tempo. 

La base dati esaminata da Coldiretti è quella camera di commercio di Firenze, divulgata in occasione del focus dell’8 Marzo: “E’ uno straordinario segnale di resilienza e di capacità di adattamento delle imprese al femminile", spiega Marina Fruzzetti, responsabile donne impresa Coldiretti Massa Carrara. Molte aspettative sono riposte nel bando Più Impresa a cui Coldiretti ha collaborato, a stretto contatto con Ismea, per estendere alle donne di tutte le età le agevolazioni finora previste solo per i giovani che si affacciavano al mondo dell’agricoltura. Insomma, secondo Fruzzetti nonostante la buona performance c'è ancora margine di crescita per l'imprenditoria agricola rosa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca